10 Luglio 2025
ZOCCA: TORNA IL FOOD FESTIVAL, DUE GIORNI DI FESTA TRA CIBO E MUSICA

Torna nel fine settimana il “Zocca Food Festival”, la due giorni di cibo e musica organizzata dal Comune di Zocca in collaborazione con Zocca paese della musica, Coldiretti Modena, Campagna Amica, Mercato Campagna Amica della Ghirlandina e il supporto di Frantoio Fondovalle e Coimepa. L’appuntamento è per sabato 12 e domenica 13 luglio a Zocca in via del Mercato.

Il programma prevede un fitto calendario di iniziative destinate ad adulti e bambini.

Si comincia sabato alle 17,00 con l’inaugurazione, i laboratori di cucina per bambini organizzati dal Comune di Zocca (ore 17 e 19), e alle 22 nell’area palco, il concerto di Legno. Per tutto il pomeriggio e fino a tarda sera si svolgerà poi la Notte gialla di Coldiretti con il Mercato contadino di Campagna Amica, la mostra trattori, le attività per bambini a cura delle aziende agricole e del Consorzio della Bonifica Burana, e la grande area dedicata allo street food contadino con cibo, enoteca, birra e distilleria agricola. Il programma della domenica prevede alle 11, nella sala consiliare del Comune, la tavola rotonda “Il cibo naturale: un patrimonio da difendere e valorizzare” con gli interventi di Sara Sandrolini, assessore all’agricoltura del Comune di Zocca, Emanuele Guidi, veterinario dell’AUSL di Modena, Giulia Lori, delegata Giovani Impresa Coldiretti Modena, Sonia Gherardini, responsabile Coldiretti Donne Modena, e le conclusioni di Luca Borsari, presidente Coldiretti Modena. Durante tutta la giornata numerose le attività per bambini: passeggiate con gli asini, visita alle caprette, la scoperta dell’alveare e i laboratori del Consorzio della Bonifica Burana. Per gli adulti possibilità di partecipare ai laboratori di cucina promossi dal Comune. Continuano poi per tutto il giorno l’offerta di street food contadino, il Mercato di Campagna Amica e la mostra dei trattori. Grande chiusura alle 21 con il concerto “Rock vs Pop” di Simone Tomassini e Paolo Meneguzzi.

 

“Il Zocca Food Festival arrivato quest’anno alla quarta edizione - afferma il Sindaco di Zocca, Federico Ropa – vuole mettere al centro la promozione e valorizzazione del territorio partendo dai prodotti enogastronomici emiliani, grazie anche alle importanti collaborazioni con Coldiretti e il suo mercato di Campagna Amica, e i concerti con grandi artisti organizzati da Zocca Paese della Musica. Quella con Coldiretti in particolare è una sinergia che si sta consolidando e permette al Festival di crescere e innovarsi ogni anno, mantenendo però salde le radici nei confronti dei valori e delle tradizioni enogastronomiche delle nostre terre. Ringrazio il Direttore di Coldiretti, Marco Zanni, che ha creduto sin dallo scorso anno in questo progetto con l’obiettivo dichiarato di farlo crescere negli anni, così come il Segretario di zona Angelo Vescogni e i tanti produttori che hanno accettato questa bella sfida di rilancio dei territori partendo dalle eccellenze locali di un’area che è diventata a pieno diritto la Food Valley mondiale. Abbiamo costruito insieme diverse attività che permetteranno a tutti, adulti e bambini, di passare una due giorni all’insegna della qualità, della biodiversità e della sostenibilità. Grazie anche ad Avis Zocca e Proloco Zocchese che saranno presenti con le prelibatezze della nostra tradizione!”

“Siamo felici di continuare questa collaborazione con il Zocca Food Festival che è nata qualche anno fa e che di anno in anno

si arricchisce di iniziative e presenze – sottolinea il direttore di Coldiretti Modena, Marco Zanni. Coldiretti è sempre in prima linea quando si tratta di valorizzare le iniziative e le imprese del territorio promuovendo le produzioni locali. Quest’anno saremo presenti con le aziende del Mercato Campagna Amica della Ghirlandina, il mercato coperto che ha sede nel centro di Modena ma che, per l’occasione si trasferirà a Zocca per vendere frutta e verdura fresca, Parmigiano Reggiano, miele e prodotti dell’alveare, confetture, aceto balsamico, zafferano, vino, birra e distillati. Sempre il Mercato della Ghirlandina offrirà gustosi piatti della cucina contadina. Le aziende di Campagna Amica proporranno attività didattiche con gli animali della fattoria mentre nel corso della tavola rotonda rifletteremo sull’importanza di difendere il cibo naturale dai rischi dell’omologazione. Infine – conclude Zanni – il Food Festival sarà per noi l’occasione per festeggiare insieme ai turisti e gli abitanti di Zocca con la Notte gialla Coldiretti tra musica e buon cibo.”

 

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi