“La reintroduzione dell’IMU avrebbe effetti deleteri sul comparto agricolo per questo ci aspettiamo che Parlamento e Governo mantengano l’impegno di abolire definitivamente l’imposta sui terreni e i fabbricati strumentali all’attività agricola.”
E’ quanto afferma il Presidente di Coldiretti Modena nel sottolineare che l’agricoltura rappresenta un volano determinante per l’affermazione del Made in italy nel mondo: “Nella nostra provincia il settore conta oltre 9.000 imprese agricole e vanta, vera punta di diamante nel panorama nazionale, 12 prodotti a certificazione Dop e Igp, 9 denominazioni di vini Doc e Igt e 28 prodotti iscritti all’albo nazionale dei prodotti tipici. Reintrodurre l’Imu vorrebbe dire far scendere una vera propria scure su uno dei settori di punta dell’economia locale”.
“Abbiamo bisogno di stabilità e di ridare fiducia alle imprese - continua Vincenzi -: riaprire la discussione su una decisione già assunta mette a rischio la credibilità delle istituzioni nei confronti delle imprese costrette ad affrontare un difficile momento di crisi del mercato sul quale, a Modena, gravano ancora pesantemente le conseguenze del terremoto e degli eventi metereologici eccezionali che si sono abbattuti nell’ultimo anno.”
“Il rischio, – conclude il Presidente della Coldiretti Modenese – è di mettere a rischio un intero sistema produttivo con una tassa profondamente ingiusta che andrebbe a colpire direttamente i fattori di produzione delle imprese agricole.2
20 Novembre 2013
VINCENZI, NIENTE DIETROFRONT SU IMU