30 Novembre 2020
PSR, via a domande contributi per tutela razze in via di estinzione

La Regione Emilia Romagna ha pubblicato un bando finanziato con 2 milioni di euro del Piano di Sviluppo Rurale 2014-2020 relativo alla “Biodiversità animale di interesse zootecnico: tutela delle razze animali autoctone a rischio di erosione genetica”. Possono beneficiarne gli imprenditori agricoli che allevano razze autoctone, sia in forma singola che associata, incluse le cooperative; altri gestori del territorio, incluse le Proprietà Collettive.

Sono ammesse le domande degli imprenditori che detengono animali appartenenti alle razze locali minacciate di abbandono iscritte ai Registri anagrafici nazionali e regionali o a libri genealogici, a condizione che gli animali siano allevati nel territorio regionale.

L’aiuto previsto per le razze è di 200 euro l’anno per cinque anni per ogni unità di bovino adulto (UBA).

Le razze autoctone comprese nel bando sono: 6 di bovini (Garfagnina, Modenese, Pontremolese, Reggiana, Romagnola e Varzese Tortonese-Ottonese), 3 di ovini (Cornella Bianca, Cornigliese e Appenninica), 5 di equini (Cavallo italiano tiro pesante rapido, Bardigliano, del Ventasso, Appenninico e del Delta), 5 di volatili (Pollo Romagnolo e Modenese, Tacchino romagnolo e di Parma e Piacenza e Oca Romagnola), oltre ai suini  Mora Romagnola e Suino nero di Parma e all’Asino Romagnolo.

Termine presentazione domande: 26 febbraio 2021.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi