Dalla tartufaia di montagna ai giardini terapeutici, dalla stalla tecnologica ricostruita dopo la frana al mulino a pietra per la produzione di farine con grani antichi ma anche l’allevamento di galline biologiche a 800 di altitudine: ci sono anche 10 aziende modenesi in lizza per l’assegnazione dell’Oscar Green il premio per l’innovazione in agricoltura promosso da Coldiretti Giovani Impresa, con l’alto Patronato del Presidente della Repubblica e della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea arrivato quest’anno alla decima edizione per premiare le aziende capaci di conquistare il mercato con idee e prodotti innovativi.
In agricoltura - sottolinea Coldiretti Modena - c’è un’Italia imprenditoriale che premia le idee originali e innovative dei giovani per fare impresa valorizzando il territorio, i suoi prodotti tipici, le sue bellezze ambientali e culturali e che non è frenata dalla crisi economica.
I riconoscimenti saranno consegnati mercoledì 13 luglio, alle ore 18,00, a Piacenza presso l’agriturismo Casa Nuova, a Niviano di Rivergaro (Piacenza), località Casa Nuova 31, in un serata in cui si parlerà anche dei primi 15 anni della legge d’Orientamento, una delle leggi fondamentali per l’innovazione in agricoltura.
All’incontro interverranno il sindaco di Piacenza, Paolo Dosi, la giornalista del quotidiano Libertà, Paola Romanini, il responsabile legislativo di Coldiretti Emilia Romagna, Alessandro Ghetti, le delegate nazionale e regionale di Coldiretti Giovani Impresa, Maria Letizia Gardoni e Valentina Bosco, il direttore di Coldiretti Emilia Romagna, Marco Allaria Olivieri.
12 Luglio 2016
LE IMPRESE AGRICOLE BATTONO LA CRISI IN EMILIA ROMAGNA