Venerdì 26 settembre per la Notte della Ricerca, iniziativa promossa dalla Commissione Europea, CRPA organizza due iniziative
Evento informativo in forma di visita didattica guidata sul valore delle produzioni animali ‘Produrre latte a bassa impronta carbonica’. All’Azienda agricola F.lli Prandi in Via Manzotti, 13, a Reggio Emilia, già a partire dalle ore 16.00. L’azienda alleva vacche di razza Reggiana per la produzione di latte per Parmigiano Reggiano e l’iniziativa vede la collaborazione del Consorzio Vacche Rosse.
Inoltre dalle ore 18:00, la sezione Alimentare di CRPA Lab apre le porte del laboratorio sensoriale alla cittadinanza, con Consumer Test sui novel food, mentre la sezione Ambiente ed Energia allestirà uno spazio Discovery Station per esperimenti e dimostrazioni scientifiche su biogas e digestione anaerobica. Iniziativa promossa dall’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia al Tecnopolo di Reggio Emilia.