13 Marzo 2025
I GIOVANI AGRICOLTORI ALLA SCOPERTA DELLA CAMARGUE

C'è anche una rappresentanza di giovani agricoltori modenesi tra i trenta imprenditori di Coldiretti Giovani Impresa Emilia Romagna partiti per il sud della Francia, nella regione della Provenza, per partecipare ad un viaggio studio finanziato dalla Regione Emilia Romagna, attraverso il "Catalogo verde" del Piano di Sviluppo Rurale.

Con la delegata di Coldiretti Giovani Impresa Modena, Giulia Lori, rappresentano i giovani della nostra provincia Andrea Richeldi, Matteo Agazzotti e il segretario del movimento, Filippo Monti.

Il viaggio prevede la visita a realtà significative della regione francese: l’azienda Couleurs Paysannes, una cooperativa agricola di 100 produttori locali che ha organizzato una rete di punti di vendita locali, dalla terra alla tavola; l’azienda agricola Maison Duriz, produttrice del riso Igp della Carmague, con 500 ettari di risaia, un negozio di vendita diretta e un museo contadino aziendale e la visita presso l’azienda Marius e Justin Guillot allevamento di bovini da carne; cantina Cave Coopérative Demazet La Cave. E' previsto inoltre un momento di confronto con i rappresentanti dei Jeunes Agriculteurs de PACA, il movimento che rappresenta i giovani produttori francesi, di età inferiore ai 38 anni, e che fa parte di organismi rappresentativi del mondo agricolo, tra cui il Consiglio Economico e Sociale Ambientale (Cese) e il Centro Europeo per i Giovani Agricoltori (Ceja).

“Quello agroalimentare è un settore strategico per il nostro Paese ed è fondamentale l’apporto dei giovani imprenditori under 30 che negli ultimi dieci anni in Italia sono aumentati del 12,8% contro un crollo medio del 25,2% dell’insieme dei settori economici. In questo arco di tempo a fronte della presenza in Italia di 110mila imprese condotte da giovani in meno, nel settore agricolo si è registrato un aumento di oltre 4mila imprese under 30, a conferma dell’attrattività nei confronti delle nuove generazioni” afferma il Direttore di Coldiretti Modena, Marco Zanni. Le aziende giovani sono piene di vitalità e innovative, sono il futuro dell'agricoltura. Per questo Coldiretti sostiene e promuove queste iniziative: viaggiare, conoscere nuove realtà imprenditoriali di successo, confrontarsi con altri giovani imprenditori è una tappa fondamentale di crescita professionale e umana."

 

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi