Eliminare il rischio delle aflatossine nel mais e in tutta la filiera alimentare che passa dalle stalle fino ai piatti sulle nostre tavole. E’ questo il risultato di un ricerca dell’Università Cattolica di Piacenza che verrà presentata domani, venerdì 25 settembre 2915 alle ore 11.00, al Padiglione Coldiretti al convegno “AF-X1: la nuova soluzione italiana per tutelare le produzioni maidicole locali dal rischio aflatossine”.E’ la risposta di Coldiretti, Consorzi Agrari d’Italia e Pioneer Hi-Bred Italia in collaborazione con l’Università Cattolica di Piacenza a quanti indicavano negli organismi geneticamente modificati la strada per combattere le aflatossine del mais.
Al convegno interverranno: Gianluca Lelli, Capoarea azione economica Coldiretti, Paola Battilani, professore associato Scienze della Produzioni vegetali sostenibili, Università Cattolica di Piacenza, Giovanni Marzi, Marketing Manager Europe, Pioneer Hi-Bred, Stefano Masini Capoarea Ambiente e Territorio Coldiretti, Mauro Tonello presidente di Consorzi Agrari d’Italia.
24 Settembre 2015
EXPO: ARRIVA IL IL FUNGO CHE BATTE GLI OGM