"L'alimentazione è sicuramente un fatto pervasivo della nostra vita. Se è vero che 'non si vive per mangiare', è altrettanto vero che occorre 'mangiare per vivere'. Oggigiorno, nella scelta degli alimenti occorre prestare molta attenzione alle modalità attraverso le quali essi sono prodotti, al fine di attuare anche in campo agroalimentare uno sviluppo che sia realmente sostenibile." Con queste parole, Claudio Malagoli introduce il suo libro “Etica dell’alimentazione” che sarà presentato sabato 30 ottobre prossimo, alle 17,00 al Castello di Spezzano di Fiorano Modenese nel corso di una tavola rotonda organizzata da Coldiretti con il Comune di Fiorano Modenese. Alla presentazione del volume seguirà un dibattito sui temi dell’alimentazione etica e in particolare sulla questione OGM al quale prenderanno parte, oltre all’autore, Rolando Manfredini Capo Area Sicurezza Alimentare Confederazione Nazionale Coldiretti, Fabia Montalbani, Presidente AIAB Emilia Romagna, Luigi Rambelli, Presidente Nazionale Legambiente Turismo. Modererà gli interventi la giornalista Carla Mazzola. Malagoli è professore di "Economia dell'azienda agroalimentare", di "Estimo Sociale" e di "Etica dell'alimentazione" presso l'Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo/Bra (CN) ed è stato componente della Commissione di vigilanza sugli OGM del MIPAAF.
29 Ottobre 2010
ETICA DELL’ALIMENTAZIONE