Continua senza sosta la raccolta di firme promossa da Coldiretti per dire #stopcibononimo e chiedere trasparenza sulle etichette del cibo.
Da questa mattina e fino a domani, il gazebo giallo di Coldiretti Modena farà sosta a Trebbiamo la grande festa della trebbiatura in corso all’Azienda Agricola Villa Forni in Stradello Pirandello 106 a Cognento di Modena.
La petizione #stopciboanonimo – sottolinea Coldiretti Modena - vuole proteggere la salute dei cittadini contrastando la contraffazione e l’adulterazione di prodotti alimentari; prevenire le frodi alimentari che ogni anno sottraggono risorse e posti di lavoro, danneggiando la nostra economia; garantire i diritti dei consumatori assicurando informazioni accurate sul cibo per fare scelte consapevoli.
Si tratta - informa Coldiretti Modena - della petizione europea “Eat original! Unmask your food” (Mangia originale, smaschera il tuo cibo) per chiedere alla Commissione di Bruxelles di agire sul fronte della trasparenza e dell’informazione al consumatore sulla provenienza di quello che mangia. Di fronte all’atteggiamento incerto e contradditorio dell’Unione Europea che obbliga a indicare l’origine in etichetta per le uova ma non per gli ovoprodotti, per la carne fresca ma non per i salumi, per la frutta fresca ma non per i succhi e le marmellate, per il miele ma non per lo zucchero è nato – spiega Coldiretti Modena – un fronte europeo per la trasparenza in etichetta con la raccolta di un milione di firme in almeno 7 Paesi dell’Unione.
E’ possibile sostenere la raccolta di firme anche nei Mercati di Campagna Amica, negli uffici Coldiretti e on line sui siti www.coldiretti.it e www.eatoriginal.eu.