Si tinge di giallo la fiera di San Martino di Bomporto che domenica 15 novembre, dalle 8,30, vivrà con Campagna Amica e Coldiretti un’intera giornata dedicata alla terra e ai suoi frutti, alla sana alimentazione e al rispetto dell’ambiente.
La Fiera di San Martino di Bomporto – ricorda Coldiretti Modena - è l’evento più importante del territorio che richiama ogni anno migliaia di visitatori; un appuntamento importante, memoria di tradizioni contadine lontane che nella piazza del capoluogo del comune trovavano il loro appuntamento annuale.
Alle tradizionali manifestazioni legate al cibo locale, agli antichi mestieri e agli spettacoli di un tempo, si affiancherà quest’anno un ricco programma di iniziative promosso da Campagna Amica di Coldiretti con propone numerosi eventi dedicati a grandi e piccoli, appassionati di cucina o di giardinaggio, amanti della natura e attenti alla sana alimentazione.
Si comincia al mattino alle 8,30 in Piazza Roma dove per tutto il giorno si svolgerà il Mercato di Campagna Amica con i produttori locali che metteranno in esposizione e vendita i prodotti agricoli, italiani, provenienti dai territori regionali a km zero: frutta e verdura, confetture, passata di pomodoro, miele, Parmigiano Reggiano, formaggi teneri e stagionati, Lambrusco, aceto balsamico, succo d’uva, uova, fiori e piante da appartamento.
Una serie di curiosi laboratori permetterà a chi, adulto o bambino, avrà voglia di mettersi in gioco di toccare con mano le meraviglie della natura e della campagna: con “Il Gioco dell’alveare” (a cura dell’azienda Api Libere) si potranno scoprire ed conoscere la vita delle api e dell’apicoltore; con “Costruiamo insieme un bug hotel” si conosceranno gli animali e gli insetti utili all’ambiente e si imparerà a costruire loro un rifugio; con “L’orto di Campagna Amica” (a cura del Garden Vivai Morselli di Medolla) verranno svelati i segreti per realizzare un orto casalingo anche in spazi ridotti e senza essere esperti agricoltori; infine con “Come nasce il Parmigiano Reggiano” (a cura dell’Azienda agricola “Il Tralcio”) si scopriranno tutti i passaggi della lavorazione tradizionale, la lavorazione del latte e le fasi di caseificazione del re dei formaggi.
Parteciperanno al Mercato di Campagna Amica le aziende: Cristiano Reggiani di San Prospero, La Costa di Prignano, Api Libere di Reggio Emilia, Pederzini Sandro di Modena, La Ghiacciaia di Bomporto, Garden Vivai Morselli di Medolla, Zanasi Luigi di Castelnuovo Rangone, Cantina Casolari di Ravarino.