16 Novembre 2010
DIETA MEDITERRANEA: COLDIRETTI, VOLA EXPORT MADE IN ITALY + 9%

Volano all’estero i prodotti base della dieta mediterranea Made in Italy, con un aumento del 9 per cento nelle esportazioni in quantità, che conferma la grande fiducia conquistata dale produzioni tricolori a tavola. E’ quanto afferma la Coldiretti, sulla base dei dati Istat relativi ai primi sette mesi dell’anno, in occasione dell’iscrizione della dieta mediterranea nella lista del patrimonio culturale immateriale dell’umanità da parte dell’Unesco. Molto positive - rileva la Coldiretti - le performance di ortaggi (+20 per cento in quantità nell’export), frutta (+18 per cento) e olio d’oliva (+10 per cento), ma anche gli altri elementi simbolo come la conserva di pomodoro (+3 per cento), pasta (+2 per cento) e vino (+1 per cento) fanno segnare un aumento sia pure contenuto a dimostrazione della tenuta complessiva del made in Italy a tavola nonostante la crisi globale.
Tutti i prodotti cardine della dieta mediterranea vedono - evidenzia la Coldiretti - del resto l’Italia ai vertici mondiali nella produzione. Il Belpaese è, infatti, il primo produttore mondiale di pasta e vino, mentre nell’olio occupa la piazza d’onore, pur essendo il primo esportatore. Ma l’Italia è anche il primo produttore europeo di frutta e ortaggi, oltre che il primo a livello mondiale di kiwi, uva, carciofi, il secondo per pesche e nettarine, carrube, nocciole, il terzo con cavolfiori e broccoli, pere, il quarto su lattuga e cicoria, mandorle, ciliegie, castagne. Primato nelle esportazioni anche per le conserve di pomodoro, di cui lo Stivale è anche il terzo produttore a livello mondiale.
Ma il successo all’estero dei prodotti della dieta mediterranea - sottolinea Coldiretti - rappresenta anche un volano di sviluppo per il turismo enogastronomico che vale cinque miliardi e si conferma il vero motore della vacanza Made in Italy, unico segmento in costante e continua crescita nel panorama dell'offerta turistica nazionale. L'Italia è, del resto, l’unico paese al mondo che può contare anche sulla leadership europea nella produzione biologica e nell'offerta di prodotti tipici con ben 213 denominazioni di origine riconosciute a livello comunitario e 4.511 specialità tradizionali censite dalle regioni, mentre sono 498 i vini a denominazione di origine controllata (Doc), controllata e garantita (Docg) e a indicazione geografica tipica (320 vini Doc, 41 Docg e 137 Igt).
BOOM ESPORTAZIONI PER LA DIETA MEDITERRANEA MADE IN ITALY

PRODOTTO
 
VARIAZIONE %
 
VERDURA
 
+ 20%
 
FRUTTA
 
+ 18%
 
OLIO
 
+ 10%
 
CONSERVE DI POMODORO
 
+ 3%
 
PASTA
 
+ 2%
 
VINO
 
+ 1%
 
TOTALE
 
+ 9%
 

Fonte: Elaborazioni Coldiretti su dati Istat relativi ai primi sette mesi del 2010
I PRIMATI DEL MADE IN ITALY NELLA DIETA MEDITERRANEA

PASTA
 
1° PRODUTTORE MONDIALE
 
VINO
 
1° PRODUTTORE MONDIALE
 
OLIO
 
2° PRODUTTORE MONDIALE
 
ORTOFRUTTA
 
1° PRODUTTORE DELL’UE
 
CONSERVE DI POMODORO
 
3° PRODUTTORE MONDIALE
 

Fonte: Elaborazioni Coldiretti su dati Istat

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Approfondisci

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi