Garantire sempre più la sicurezza alimentare, rafforzando le buone pratiche di produzione degli alimenti a partire dalle aziende agricole. È questo l’obiettivo di Coldiretti Modena che ha organizzato due corsi sulla sicurezza alimentare destinati alle imprese agricole,
I corsi si svolgeranno lunedì 26 febbraio alle ore 9.30 a Pavullo presso l’Unione dei Comuni del Frignano, in via Giardini 15 e mercoledì 28 febbraio alle ore 9,30 a Bomporto presso la sede di Fruit Modena Group in via Torazzo 2/g.
Il programma prevede, dopo i saluti del direttore di Coldiretti Modena, Giovanni Duò, l’intervento di Dennis Calanca, responsabile per la Sicurezza alimentare di Coldiretti Emilia Romagna che parlerà di sostenibilità, sviluppo delle filiere, sacchetti compostabili e street food. Seguiranno Mariano Manzini, responsabile ambiente Coldiretti Modena, su igiene e haccp, e Federica Barozzi, responsabile Campagna Amica Modena, che tratterà di etichettatura, allergeni e tabella nutrizionale.
La grande attenzione a qualità e salubrità del cibo – sottolinea Coldiretti Modena – ha portato in Emilia Romagna al dimezzamento delle notifiche di allarme del Sistema di Allerta Rapido europeo (Rasff) passate, per quanto riguarda i prodotti regionali dalle 19 del 2013 alle 9 del 2016, mentre i controlli sanitari nel solo settore dell’ortofrutta sono stati nell’ultimo anno 1.125, più di cento al mese . Lo scopo del corso di formazione – afferma Coldiretti Modena – è puntare il più possibile allo zero per quanto riguarda le notifiche di allerta sanitaria relative a prodotti regionali.
L’obiettivo è dare sempre più sicurezza ai consumatori visto che due italiani su tre (66%) sono preoccupati – secondo una indagine Coldiretti/Ixé – dell’impatto di quello che mangiano sulla salute anche per effetto del ripetersi di emergenze sanitarie che hanno caratterizzato l’ultimo secolo, a partire dalla mucca pazza. Fondamentale – afferma Coldiretti Modena – è, quindi, rafforzare l’impegno per garantire lungo tutta la filiera corretti sistemi di produzione e lavorazione.